RIMOZIONE DI TESSUTO OVARICO RESIDUO NELLA CAGNA E NELLA GATTA DOPO
STERILIZZAZIONE
Se il cane o il gatto presentano il ritorno di segni di calore dopo l’intervento di sterilizzazione, deve essere
presente in cavità addominale tessuto ovarico residuo non asportato, il quale, producendo ormoni sessuali,
induce il calore ed i segni del calore sia nel cane che nel gatto. L’individuazione rapida e l’asportazione completa
del tessuto ovarico residuo in videoendoscopia, elimina il problema definitivamente con un accesso in
laparoscopia con tre accessi addominali di 5 mm. Come in tutti gli interventi di chirurgia mini invasiva, non è
necessario l’utilizzo del collare Elisabettiano durante il periodo postoperatorio e anche la tosatura della pelliccia
viene ridotta al minimo e comunque nel rispetto della sterilità intraoperatoria.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!