SURRENALECTOMIA NEL CANE E NEL GATTO

Nel caso della necessità dell’asportazione delle ghiandole surrenali, l’approccio chirurgico mini invasivo permette
una visualizzazione senza uguali delle strutture anatomiche circostanti le ghiandole surrenali e permette anche
l’asportazione di masse neoplastiche generalmente di piccole dimensioni attraverso le incisioni precedentemente
utilizzate per gli strumenti chirurgici, identificate all’origine con l’ecografia. La tecnica è indicata specialmente in
pazienti con ridotta capacità di cicatrizzazione, per i quali una breccia operatoria estesa rappresenta un problema
di gestione serio nel periodo postoperatorio.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento