Testimonianza di Bernardo per il suo cagnolino Chicco

Molti di noi hanno avuto l’esperienza di dover decidere per un intervento chirurgico per un proprio caro e ben si conosce l’ansia di dover prendere una decisione cosi difficile …

Anche noi abbiamo vissuto ultimamente questa esperienza e non è stato facile operare questa scelta.

In poche parole dovevamo far rimuovere dei calcoli dalla vescica del nostro amico a quattro zampe Chicco . Secondo la maggioranza degli specialisti veterinari consultati, l’intervento consigliato era di tipo tradizionale , con conseguente apertura dell’addome e della vescica per la rimozione dei calcoli . Questo tipo di intervento ,molto cruento comportava una lunga incisione e come conseguenze una lunga convalescenza ,con alto rischio di infezioni e l’uso,per un periodo indeterminato, del collare “elisabettiano” .
E’ inutile dirvi che questa soluzione ci e’ sembrata a dir poco barbarica ed anacronistica. Non potevamo accettare di far sottoporre il ns caro Chicco ad un intervento tanto cruento e disumano… ne’ tantomeno pensare che avrebbe sopportato per un lungo periodo il famoso collare. Abbiamo pensato a lungo per una soluzione diversa, soprattutto meno invasiva , ed affidandoci il “dio web” dopo ore di ricerche, siamo riusciti ad individuare nel dr. Friedric Klaus ,la persona giusta . Da subito abbiamo capito che chi applica tutte le proprie conoscenze e le proprie capacita’ per alleviare il dolore di un essere vivente ,sia esso animale che umano ,merita tutta la stima e la riconoscenza del prossimo . La realta’ , mai come in questo caso, ha superato di gran lunga la ns immaginazione e le ns speranze .
Il dr.Friedrich Klaus e’ una persona eccezionale
sia dal lato umano che da quello professionale, l’intervento di minichirurgia e’ perfettamente riuscito ed il ns Chicco, dopo due ore di sala operatoria e’ uscito ancora un po’ stordito per l’anestesia, ma vigile e soprattutto in grado di riprendere dopo appena due giorni di convalescenza la vita normale. Descrivere la ns riconoscenza al dr.Fiedrich Klaus e’ impossibile, cosi pure all’anestesista che ha affiancato il dottore prima e durante tutto l’intervento. Due persone veramente eccezionali , che non solo si sono presi cura del paziente con cure amorevoli, ma hanno avuto anche la sensibilita’ di tranquillizzarci sulla riuscita dell’intervento stesso descrivendocelo nei minimi dettagli . Inoltre il dr. Friedrich , pur avendoci lasciato il suo numero di telefono personale, ha avuto la professionalita’ di telefonarci la sera stessa dell’intervento per informarsi su come procedeva il decorso post- operatorio. Forse tanti medici professionisti dovrebbero prendere ad esempio questi comportamenti ed adeguarsi non solo ai progressi scientifici , ma soprattutto all’importanza dell’aspetto umano del loro lavoro.