Testimonianza di Emanuele per il suo cane Birillo
Ci siamo rivolti al Dr. Klaus, su indicazione del nostro medico veterinario, per l’asportazione di calcoli vescicali su un cagnetto di 7 anni affetto da una patologia cardiaca, che complica di un bel po’ ogni tipo di intervento per via dell’anestesia. Potete immaginare con quale stato d’animo ci stavamo avvicinando all’intervento!
La mattina dell’appuntamento eravamo, io in particolare, molti nervosi e con tanta paura che il nostro piccolo Brillo non riuscisse a superare l’intervento, ma piano piano il Dr. Klaus, spiegandomi molto accuratamente in cosa consisteva l’intervento in laparoscopia, è riuscito ad infondermi una grande fiducia nella riuscita dello stesso, mostrando una grande attenzione e comprensione verso i padroni ansiosi come me.
Siamo rimasti molto colpiti dal Dr. Friedrich, non solo per la professionalità sua e dei suoi collaboratori, ma soprattutto per la disponibilità e il calore con il quale, lui e Marina, trattano i nostri compagni di vita a quattro zampe.
Ho trovato, per una serie di motivi, l’intervento in laparoscopia formidabile! Cominciando dal fatto che 3 ore dopo aver lasciato Brillo in ambulatorio, sono stato chiamato per tornare a riprenderlo e al mio arrivo, con grande sorpresa, sono stato accolto dal mio piccolo che si reggeva sulle sue zampe tutto scodinzolante, senza alcun segno di sofferenza.
La sera stessa era tornato quello di sempre, riprendendo tutte le sue attività in giardino e senza dover affrontare diete post operatorie, portare fastidiosi collari elisabettiani, o dover fare medicazioni varie.
Inoltre l’intervento in laparoscopia è talmente poco invasivo che non ha lasciato traccia, nessuna cicatrice! Consiglio l’intervento in laparoscopia, soprattutto perché, ripeto, il mio piccolo non ha mostrato nessun segno di sofferenza e credo, che questo sia il vantaggio primario da tenere in considerazione. Un grande saluto e ringraziamento al Dr. Klaus da parte nostra e di Brillo.