Testimonianza di Fedora
Forse alcuni conoscono la gravidanza “fantasma” o “isterica” nei cani di sesso femminile, si tratta di due mesi l’anno oltre ai due mesi dei calori – sgradevoli per la cagnolina che prepara il nido senza essere incinta, con ingrossamento delle mammelle, nausea, assenza di appetito, lamenti e giocattolini in bocca.
Una volta presa la decisione di non farla sposare, anche perché i Lhasa Apso sono piuttosto rari ed un maschio introvabile, è seguita la scelta per effettuare l’intervento. Nel passato in casa ci sono state tre shih-tzu (una delle quali ha avuto tre bellissimi cuccioli) vissute 14, 15 e 17 anni. Tutte sterilizzate, cioè assoggettate ad isterectomia totale, una alla volta.
E’ stato penoso riprenderle in braccio dal veterinario dopo il risveglio dall’anestesia per riportarle a casa, dove si muovevano a malapena, senza appetito, ammutolite, con qualche pacato lamento. Prima portavo in passeggiata due di loro, poi da sola con la convalescente solo qualche lento passo. Una ha reagito come se avesse avuto un cucciolo, sempre con un giocattolo tra i denti, nascondendosi e mugolando.
Un’altra si è rifiutata di mangiare o bere, limitandosi a giacere su un fianco ad occhi chiusi. Con il trascorrere delle settimane si sono tutte riprese perfettamente, ma in seguito ho scoperto un?alternativa in precedenza non disponibile.
Questa volta l’operazione è stata fatta in laparoscopia, vale a dire con strumenti chirurgici miniaturizzati e videocamera, quindi senza procedere ad una incisione larga abbastanza per operare manualmente, inoltre l? isterectomia è stata parziale, cioè lasciando l’utero al suo posto.
Al risveglio dall’anestesia, la cagnolina lievemente stordita era sulle sue zampe ed ha camminato insieme a me.
Finita la nausea degli anestetici, la sera stessa si è goduta un vasetto di omogeneizzati, non si è lamentata e nei giorni successivi il mio compito si è limitato a sorvegliare che non si stancasse troppo, senza nemmeno riuscire ad impedirle di saltare sul divano.